Anno XIV Numero 1, Gennaio 2009
- Telemedicina – Risvolti etici e deontologici
- Net-rene: la valutazione delle formule Cockfort e MDRD in MG prima e dopo l’introduzione di un metodo automatico nelle cartelle computerizzate di MMG di Netaudit
- Net-celiachia: audit sulla richiesta di almeno un anticorpo per morbo celiaco in pazienti con presenza in cartella di fattori-indice per celiachia
- Dall’audit sulla celiachia alla “nuova” diagnosi con pazienti di lungo corso: vertigini relazionali e stimolanti sfide professionali
- To Care
Anno XIV Numero 2, Agosto 2009
- Informazioni e conoscenza in tempi di cambiamento
- INFORMA-TOS (SURVEY): questionario sull’informazione in merito alla TOS fornita alle donne in menopausa dai MMG
- Teutonica obbedienza
- Short-statine: audit nei pazienti infartuati e nei diabetici di età uguale o superiore a 40 anni in 28 MMG della lista Netaudit
- Dall’informatica rocciosa all’informatica acquea: appunti per l’evoluzione delle cartelle computerizzate in medicina
Anno XIV Numero 3, Ottobre 2009
- I memorabili workshop di Bertinoro su Netaudit e fragilità, alla presenza di Hart e Dean
- La ricerca per la medicina generale: dati poveri da numeri significativi o dati consistenti da persone “insignificanti”?
- Il concetto di fragilità per favorire l’equità sanitaria: il contributo di Julian Tudor Hart
- Il modello del medico generale di Julian Tudor Hart
- La qualità e le qualità in medicina generale – Momenti di una storia
- Il P.I.C.E.N.U.M. study: una iniziativa per la misura e il confronto dei dati e delle performance professionali in medicina generale
- ICPC-2R: una classificazione internazionale delle cure primarie adatta alla medicina di famiglia
- Modello predittivo combinato per migliorare la performance dei MMG
- Epi Info come strumento per l’audit clinico: il Registro del Diabete per i MMG
- Progetto VEDICLIS: creare e motivare un gruppo per un audit clinico
- Un nuovo modello per l’individuazione dei soggetti anziani fragili nella popolazione residente della provincia di Ravenna
- Net-Audit e l’SQL