lista netaudit

Dicembre 2017

EDITORIALEIL TEMPO DELLA COMUNICAZIONE È TEMPO DI CURA Il titolo III art.20 e l’art.33 tit.IV del codice deontologico ricordano che il medico deve contribuire a realizzare una relazione dialogica che persegua un’alleanza di cura fondata sulla reciproca fiducia , sul mutuo rispetto dei valori e dei diritti e su una informazione comprensibile e completa.Una conferma …

Dicembre 2017 Leggi tutto »

Aprile 2017

Accogliamo in questo numero per la prima volta un contributo che ha come firma lo pseudonimo San Sebastiano. L’ iconografia su questo martire è sconfinata (da Caravaggio a Cima da Conegliano) e se qui lo troviamo raffigurato dal Mantegna infisso da una miriadi di frecce in nostro riferimento vuole andare invece alla leggenda che lo …

Aprile 2017 Leggi tutto »

Dicembre 2012

QUALITÀ E RISCHIO CLINICO: A PROPOSITO DI CHIRURGIA MINORE DELLO STUDIO DI MEDICINA GENERALE IN ITALIA Queste note nascono da uno dei tanti spunti di discussione con i colleghi di Netaudit che si chiedevano quale fosse la pratica di piccoli atti di chirurgia minore nella pratica quotidiana e se vi fosse un accordo su una minimum equipment list. Un rapido esame della letteratura italiana e anglosassone …

Dicembre 2012 Leggi tutto »

Maggio 2012

POSITION PAPER La diagnostica radiologica e di laboratorio, tra opportunità di razionalizzazione e rischio di razionamento: una proposta professionale “trasversale”, oltre le soglie o medie di consumo Nei mesi recenti diverse regioni e ASL del nostro paese hanno elaborato leggi, circolari e indirizzi che hanno l’obiettivo di fermare o almeno di rallentare l’escalation degli esami …

Maggio 2012 Leggi tutto »

Scroll to Top