Audit

Giugno 2023

EDITORIALE AFFINITÀ E DIFFERENZE CON UNA PRACTICE INGLESE INTRODUCING ACADEMIC GENERAL PRACTICE/FAMILY MEDICINE IN GREECE: A FOCUS ON WHAT WAS LEARNED MEDICINA GENERALE E CONDIZIONI EZIOLOGICHE SOCIALI IL TEMPO DELLA CURA NET-DENSITOMETRIALA VALUTAZIONE DI ALMENO UNA RICHIESTA DI DENSITOMETRIA NELLE DONNE DI ETÀ UGUALE O MAGGIORE A 65 ANNI CONSENSO:LA GESTIONE ATTIVA DELLE PAUSE IN AMBULATORIO TRA UNA VISITA E L’ALTRA: PROTETTIVA DEL MMG MA ANCHE DEL RAPPORTO PROFESSIONALE TRA MMG E PAZIENTE SCARICA LA RIVISTA COMPLETA

Giugno 2022

EDITORIALE  STANDARD STRUTTURALI MINIMI PER LA MEDICINA GENERALE ITALIANA POSITION PAPER  QUALITÀ E DOTAZIONE MINIMA PER LA SICUREZZA IN MEDICINA GENERALE VALUTAZIONE DELLA TIPOLOGIA DEI TEST ANTIGENICI ESEGUITI O VENDUTI (COME AUTOTEST) NELLE FARMACIE, IN RELAZIONE ALLA TABELLA UFFICIALE DELLA COMMISSIONE SANITÀ UNIONE EUROPEA IL CARICO DI COMUNICAZIONI ELETTRONICHE DI UNA GIORNATA DI LAVORO DI …

Giugno 2022 Leggi tutto »

Gennaio 2022

PROFESSIONALISATION AND ACADEMIZATION OF FAMILY MEDICINE IN THE NETHERLANDS ACADEMIZATION OF PRIMARY CARE IN SLOVENIA SOCIAL PRESCRIBING: OVVERO LA PRESCRIZIONE DI ATTIVITÀ SOCIALIZZANTI IL PERIODO COVID HA INDOTTO UN CAMBIAMENTO POSITIVO NET-AMIODARONE : VALUTAZIONE DELLE INDICAZIONI E FOLLOW-UP DELLA TERAPIA CRONICA CON AMIODARONE TRA 23 MMG ITALIANI DI NETAUDIT DOVE PORTA L’ESPANSIONE DELLE ATTIVITÀ DEI FARMACISTI MEDICINA GENERALE: VISIONE QUARANTENNALE DI UN MMG RESOCONTO DALL’INTERNO DELLA LUNGA MARCIA DELLA MG …

Gennaio 2022 Leggi tutto »

Ottobre 2021

EDITORIALE. MEDICI DI FAMIGLIA, VOLOTARI VACCINATORI. L’ASCOLTO PER FARE DIAGNOSI IL DOTT. FERDINANDO PETRAZZUOLI, MEDICO DI MEDICINA GENERALE DI UN PICCOLO PAESE RURALE CON DOTTORATO DI RICERCA (PHD) IN PRIMARY CARE IN SVEZIA LA NASCITA DELLA MEDICINA GENERALE-MEDICINA DI FAMIGLIA ACCADEMICA IN FRANCIA ENDOMETRIOSI TRA I MMG VERONESI : ANALISI IN DUE PERIODI (2010 E …

Ottobre 2021 Leggi tutto »

Aprile 2020 – Numero Speciale COVID-19

I COVID TEAM AT HOME  MEDICINA GENERALE, CAMBIAMENTO, DOMANDE EFFETTI COLLATERALI DELL’EPIDEMIA DA COVID 19 PASSAGGIO RAPIDO DALLA MEDICINA HIGH-TOUCH ALLA MEDICINA HIGH-TECH NELLE CURE PRIMARIE RURALI PIATTAFORMA TELEMATICA PER IL MONITORAGGIO DEI PAZIENTI SOSPETTI, DEI POSITIVI E DEI QUARANTENATI. VIDEO-CONSULTO DEL MMG IN EPOCA COVID-19 AUDIT DI STRUTTURA AMBULATORIALE PER LA RISPOSTA AL COVID-19 IN MEDICINA GENERALE Scarica la Rivista

Dicembre 2017

EDITORIALEIL TEMPO DELLA COMUNICAZIONE È TEMPO DI CURA Il titolo III art.20 e l’art.33 tit.IV del codice deontologico ricordano che il medico deve contribuire a realizzare una relazione dialogica che persegua un’alleanza di cura fondata sulla reciproca fiducia , sul mutuo rispetto dei valori e dei diritti e su una informazione comprensibile e completa.Una conferma …

Dicembre 2017 Leggi tutto »

Aprile 2017

Accogliamo in questo numero per la prima volta un contributo che ha come firma lo pseudonimo San Sebastiano. L’ iconografia su questo martire è sconfinata (da Caravaggio a Cima da Conegliano) e se qui lo troviamo raffigurato dal Mantegna infisso da una miriadi di frecce in nostro riferimento vuole andare invece alla leggenda che lo …

Aprile 2017 Leggi tutto »

Agosto 2014

EDITORIALE: RICERCARE…IN TEMPO DI CRISI Un vento gelido di disimpegno, delusione, stanchezza, burn out si aggira negli studi dei medici di famiglia. Dibattiti in rete fanno affiorare in una platea ampliamente over 50 anni i danni a una medicina generale che arriva alle aggregazioni di gruppo solo sulla spinta di modifiche organizzative volute da una …

Agosto 2014 Leggi tutto »

Dicembre 2011

Il Rating… Dei Medici di Famiglia: Come Stiamo con l’Accreditamento ed il Clinical Audit? Mentre declassano i nostri titoli di stato, quale è il rating dell’accreditamento dei MMG italiani? Non è possibile declassare i medici di medicina generale italiani perché per essi non si è mai aperta la benché minima prospettiva di accreditamento alla eccellenza, …

Dicembre 2011 Leggi tutto »

Torna in alto